Infezione da enterovirus - Francia

La Francia ha recentemente segnalato un aumento dei casi di sepsi neonatale grave ad esordio tardivo (3-6 giorni dalla nascita), associata a Enterovirus (Echovirus-11 (E-11)). Un totale di nove casi con compromissione epatica e insufficienza multiorgano sono stati identificati tra luglio 2022 e aprile 2023 da quattro ospedali in tre regioni della Francia. Di questi nove casi (4 coppie di gemelli), otto erano prematuri, e cinque erano con basso peso alla nascita. Al 5 maggio 2023, sette pazienti sono deceduti.
Il test RT-PCR in tutti i casi ha confermato la presenza di E-11. L'infezione materna da E-11 è stata confermata dalla RT-PCR e dalla genotipizzazione dell'enterovirus su campioni di sangue di quattro madri su cinque. Tutte le madri sottoposte a test presentavano segni gastrointestinali o febbre nei tre giorni precedenti o al momento del parto. Le analisi hanno mostrato la circolazione di almeno due linee di origine ricombinante, di cui quella predominante comprendeva tutte le sequenze associate ai nove casi insieme a sequenze associate a infezioni non neonatali o non gravi.
Secondo i dati storici dal 2016 al 2021, E-11 rappresentava il 6,2% (3 su 48) delle gravi infezioni neonatali segnalate con tipo di enterovirus noto, mentre questa percentuale è aumentata al 55% (11 su 20) nel 2022. L’ultimo importante focolaio da E11 era stato segnalato nel 2018 a Taiwan, con 35 neonati colpiti, di cui sette deceduti.