Progettazione: definita con gli esperti scientifici sulla base dell’argomento, della tipologia di evento formativo, del target
Metodologie: lezioni frontali, discussioni interattive, casi clinici, lavoro a piccoli gruppi, role playing
Tipologie: corsi teorici, corsi teorico-pratici (Accademia del Saper Fare e altri), corsi pratici, convegni (Grandangolo, Bookmarks, ecc.), workshop, incontri con l’esperto, ecc.
Materiali didattici: raccolta delle diapositive su repository on line dedicato, rassegne bibliografiche sull’argomento, atti predisposti ad hoc.
Al 31/12/2019, ACCMED ha realizzato 4.016 corsi per 236.400 presenze tra docenti e discenti.
I corsi del 2019
I numeri delle attività residenziali
*Tavole Rotonde, Advisory Board, Incontri di Studio, riunioni scientifiche, ecc. prevalentemente non ECM