Informativa ai sensi del Regolamento UE 679/2016

I dati personali da Lei forniti all’atto di iscrizione ai nostri servizi, o successivamente acquisiti durante l’erogazione degli stessi, saranno trattati dall’associazione Accademia Nazionale di Medicina la quale fornisce di seguito le informazioni di cui all’art. 13 Regolamento UE 2016/679.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Accademia Nazionale di Medicina, con sede legale in Via Martin Piaggio 17/6, 16122, Genova, C.F. e P.IVA 04208241002 (di seguito per brevità denominata AccMed).

Finalità del trattamento dei dati

I suoi Dati Personali saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. Per fornire i servizi ai quali lei si è registrato o preregistrato;
  2. Per gestire gli aspetti organizzativi, logistici e tecnici associati ai servizi ai quali lei si è registrato o preregistrato;
  3. Per la gestione amministrativa, legale e contabile di tale rapporto contrattuale o precontrattuale;
  4. Per adempiere agli obblighi di legge in materia contabile e fiscale;
  5. Per adempiere agli obblighi di comunicazione con Enti Pubblici nell’ambito della formazione ECM;
  6. Per inviarle, previo consenso, informazioni in merito alle attività e alle iniziative di AccMed;
  7. Per analizzare, previo consenso, le Sue attività e abitudini nel contesto dei servizi forniti da AccMed per migliorare i servizi esistenti e sviluppare nuovi servizi;
  8. Per inviarle comunicazioni commerciali relative a servizi del titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, sulla base del legittimo interesse del titolare, salvo l’esercizio dell’opt-out (art. 130 c. 4 Codice Privacy).

Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali per le finalità di cui al punto (1) e (2) è dare esecuzione ad un precontratto o contratto di cui Lei è parte. La base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali per la finalità di cui ai punti (3), (4) e (5) è adempiere ad obblighi di legge. La base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali per le finalità di cui ai punti (6), (7) è il suo consenso. La base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali per la finalità di cui al punto (8) è il legittimo interesse del titolare del trattamento.

Tipologia dei dati trattati

I Suoi dati personali oggetto del trattamento sono dati comuni e appartengono alle seguenti categorie: dati anagrafici, contatti, informazioni professionali (quali affiliazione, CV), informazioni aziendali (quali ruolo ricoperto, dati amministrativi); dati relativi al monitoraggio della presenza durante l’attività formativa nell’ambito della formazione ECM; dati forniti volontariamente (quali risposte ai questionari ECM, contenuti condivisi); dati associati all’uso dei servizi nel caso dei servizi online (quali storico contenuti visitati, indirizzo IP, tipo di browser utilizzato).

Obbligatorietà al conferimento dei dati e conseguenze al loro mancato conferimento

Il mancato conferimento dei dati personali minimi (e.g. quelli indicati come obbligatori nelle schede di iscrizione) al momento della stipula del contratto o precontratto comporterà l’impossibilità per AccMed di procedere con la stipula dello stesso e quindi di erogare i servizi richiesti. Il consenso al trattamento dei suoi dati personali per l’invio di comunicazioni e per analizzare le sue attività e abitudini nel contesto dei servizi online non è obbligatorio al fine della stipula del contratto o precontratto e non preclude l’erogazione dei servizi.

Durata del trattamento

I Suoi dati personali acquisiti al momento della stipula del contratto o precontratto, e quelli acquisiti durante l’esecuzione dello stesso, saranno trattati per tutta la durata del contratto e, successivamente, per dieci anni o fino alla prescrizione dei diritti tutelabili per mezzo di tali dati, se di durata superiore. I Suoi dati personali acquisiti al fine di inviarle comunicazioni o al fine di analizzare le sue attività ed abitudini nel contesto dei servizi on-line saranno conservati fino alla Sua eventuale revoca del consenso, e in ogni caso, per un periodo non superiore a due anni dalla data della loro acquisizione.

Destinatari dei dati

I Suoi dati potranno essere trattati da:

L’elenco completo dei soggetti di cui sopra è consultabile presso la sede di AccMed.

Trasferimenti dei dati verso paesi terzi

I dati personali sono conservati su server ubicati all'interno dell'Unione Europea, gestiti da società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento. Il titolare potrà trasferire alcune categorie di dati in paesi terzi rispetto all’Unione Europea. I Suoi dati saranno trasferiti esclusivamente verso paesi ritenuti adeguati dalla Commissione Europea o verso organizzazioni che rispondano alle garanzie previste dagli artt. 44 – 50 del GDPR. L’elenco completo dei soggetti stabiliti in paesi terzi presso i quali potranno essere inviati i Suoi dati personali è consultabile presso la sede di AccMed.

Diritti dell’Interessato

Lei potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal GDPR (artt. 15-22), ivi inclusi:

  1. ricevere conferma dell’esistenza dei dati e accedere al loro contenuto (diritti di accesso);
  2. aggiornare, modificare e/o correggere i dati (diritto di rettifica);
  3. chiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all'oblio e diritto alla limitazione);
  4. opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
  5. proporre reclamo all'Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it) in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali;
  6. ricevere copia in formato elettronico dei dati che lo riguardano come Interessato, quando tali dati siano stati resi nel contesto del contratto e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).

Lei potrà esercitare i suddetti diritti scrivendo ad AccMed all’indirizzo di posta elettronica privacy@accmed.org o a mezzo posta ordinaria a Accademia Nazionale di Medicina con sede legale in Via Martin Piaggio 17/6, 16122, Genova.