Informativa ai sensi del Regolamento UE 679/2016

I dati personali da Lei forniti all’atto di iscrizione ai nostri servizi, o successivamente acquisiti durante l’erogazione degli stessi, saranno trattati dall’associazione Accademia Nazionale di Medicina la quale fornisce di seguito le informazioni di cui all’art. 13 Regolamento UE 2016/679.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Accademia Nazionale di Medicina, con sede legale in Via Martin Piaggio 17/6, 16122, Genova, C.F. e P.IVA 04208241002 (di seguito per brevità denominata anche AccMed).

Finalità del trattamento dei dati

I suoi Dati Personali saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. Per fornire i servizi ai quali lei si è registrato o preregistrato;
  2. Per gestire gli aspetti organizzativi, logistici e tecnici associati ai servizi ai quali lei si è registrato o preregistrato;
  3. Per la gestione amministrativa, legale e contabile di tale rapporto contrattuale o precontrattuale;
  4. Per adempiere agli obblighi di legge in materia contabile e fiscale;
  5. Per adempiere agli obblighi di comunicazione con Enti Pubblici nell’ambito della formazione ECM;
  6. Per inviarle, previo consenso, informazioni in merito alle attività e alle iniziative di AccMed;
  7. Per analizzare, previo consenso, le Sue attività e abitudini nel contesto dei servizi forniti da AccMed per migliorare i servizi esistenti e sviluppare nuovi servizi;
  8. Per inviarle comunicazioni commerciali relative a servizi del titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, sulla base del legittimo interesse del titolare, salvo l’esercizio dell’opt-out (art. 130 c. 4 Codice Privacy).

Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali per le finalità di cui al punto (1) e (2) è dare esecuzione ad un precontratto o contratto di cui Lei è parte. La base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali per la finalità di cui ai punti (3), (4) e (5) è adempiere ad obblighi di legge. La base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali per le finalità di cui ai punti (6), (7) è il suo consenso. La base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali per la finalità di cui al punto (8) è il legittimo interesse del titolare del trattamento.

Tipologia dei dati trattati

I Suoi dati personali oggetto del trattamento sono dati comuni e appartengono alle seguenti categorie: dati anagrafici, contatti, informazioni professionali (quali affiliazione, CV), informazioni aziendali (quali ruolo ricoperto, dati amministrativi); dati relativi al monitoraggio della presenza durante l’attività formativa nell’ambito della formazione ECM; dati forniti volontariamente (quali risposte ai questionari ECM, contenuti condivisi); dati associati all’uso dei servizi nel caso dei servizi online (quali storico contenuti visitati, indirizzo IP, tipo di browser utilizzato).

Obbligatorietà al conferimento dei dati e conseguenze al loro mancato conferimento

Il mancato conferimento dei dati personali minimi (e.g. quelli indicati come obbligatori nelle schede di iscrizione) al momento della stipula del contratto o precontratto comporterà l’impossibilità per AccMed di procedere con la stipula dello stesso e quindi di erogare i servizi richiesti. Il consenso al trattamento dei suoi dati personali per l’invio di comunicazioni e per analizzare le sue attività e abitudini nel contesto dei servizi online non è obbligatorio al fine della stipula del contratto o precontratto e non preclude l’erogazione dei servizi.

Durata del trattamento

I Suoi dati personali acquisiti al momento della stipula del contratto o precontratto, e quelli acquisiti durante l’esecuzione dello stesso, saranno trattati per tutta la durata del contratto e, successivamente, per dieci anni o fino alla prescrizione dei diritti tutelabili per mezzo di tali dati, se di durata superiore. I Suoi dati personali acquisiti al fine di inviarle comunicazioni o al fine di analizzare le sue attività ed abitudini nel contesto dei servizi on-line saranno conservati fino alla Sua eventuale revoca del consenso, e in ogni caso, per un periodo non superiore a due anni dalla data della loro acquisizione.

Destinatari dei dati

I Suoi dati potranno essere trattati da:

L’elenco completo dei soggetti di cui sopra è consultabile presso la sede di AccMed.

Trasferimenti dei dati verso paesi terzi

I dati personali sono conservati su server ubicati all'interno dell'Unione Europea, gestiti da società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento. Il titolare potrà trasferire alcune categorie di dati in paesi terzi rispetto all’Unione Europea. I Suoi dati saranno trasferiti esclusivamente verso paesi ritenuti adeguati dalla Commissione Europea o verso organizzazioni che rispondano alle garanzie previste dagli artt. 44 – 50 del GDPR.

L’elenco completo dei soggetti stabiliti in paesi terzi presso i quali potranno essere inviati i Suoi dati personali è consultabile presso la sede di AccMed.

Diritti dell’Interessato

Lei potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal GDPR (artt. 15-22), ivi inclusi:

  1. ricevere conferma dell’esistenza dei dati e accedere al loro contenuto (diritti di accesso);
  2. aggiornare, modificare e/o correggere i dati (diritto di rettifica);
  3. chiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all'oblio e diritto alla limitazione);
  4. opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
  5. proporre reclamo all'Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it) in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali;
  6. ricevere copia in formato elettronico dei dati che lo riguardano come Interessato, quando tali dati siano stati resi nel contesto del contratto e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).

Lei potrà esercitare i suddetti diritti scrivendo ad AccMed all’indirizzo di posta elettronica privacy@accmed.org o a mezzo posta ordinaria a Accademia Nazionale di Medicina con sede legale in Via Martin Piaggio 17/6, 16122, Genova.

 

Policy sui Cookies

Il Titolare del trattamento è Accademia Nazionale di Medicina, con sede legale in Via Martin Piaggio 17/6, 16122, Genova, C.F. e P.IVA 04208241002 (di seguito per brevità denominata anche AccMed).

La presente policy sui cookie (“Cookie Policy”), che deve essere letta ad integrazione delle informazioni rese nella Privacy Policy, serve per descrivere i tipi di cookie e altre tecnologie usate sul Sito (o applicazione Web), nonché i motivi e le condizioni di utilizzo dei cookie. Informiamo che alcuni cookie sono strettamente necessari per fornire i servizi richiesti dall’utente attraverso la navigazione del Sito (o applicazione Web), per cui non è necessario acquisire il consenso dell’utente e non è possibile disabilitarli attraverso l’apposita interfaccia di gestione dei cookie.

L’Utente può comunque evitare l’installazione di tali cookie strettamente necessari configurando le impostazioni del suo browser oppure disabilitando l’accesso a specifici siti tramite il browser stesso, come specificato nelle istruzioni del browser in uso. Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare correttamente parti del Sito (o applicazione Web).

Uso dei Cookies

Il Sito utilizza i cookie per rendere i propri servizi pratici, veloci, e potenti per l’utenza che visiona le pagine su questo Sito. Gli utenti che visionano i contenuti di questo Sito vedranno memorizzate delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer o dispositivi mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie”, salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficiente l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Più nel dettaglio, i cookie in uso su questo Sito permettono di:

  1. Memorizzare le informazioni e preferenze inserite, per evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali, ad esempio, nome utente e password
  2. Proteggere il sito da SPAM
  3. Fornire accesso a servizi esterni, quali YouTube
  4. Analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da AccMed per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.
  5. Tipologie di Cookies

    Cookie strettamente necessari

    Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento del Sito. Essi appartengono a due categorie:

    Questi cookie sono necessari a proteggere il Sito e a visualizzare correttamente il Sito, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la corretta visualizzazione delle pagine del sito).

    AccMed fa uso dei seguenti cookie di terze parti strettamente necessari:

    Google reCAPTCHA (Google Inc.)
    Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc.
    Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
    Luogo del trattamento: USA --– Privacy Policy .

    Widget Video YouTube (Google Inc.)
    YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questo sito web o applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
    Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
    Luogo del trattamento: USA --– Privacy Policy .

    Cookie analitici

    I cookie in questa categoria vengono utilizzati per raccogliere informazioni anonime sull’uso del Sito. AccMed non fa uso di questo tipo di cookie.

    Cookie di profilazione

    Sono quei cookie utilizzati per creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari di prodotti di terze parti in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito. AccMed non fa uso di questo tipo di cookie.

    Siti Web e servizi di terze parti

    Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata dal Titolare, il quale pertanto non risponde di questi siti.