Informativa ai sensi del Regolamento UE 679/2016

I dati personali da Lei forniti all’atto di iscrizione ai nostri servizi, o successivamente acquisiti durante l’erogazione degli stessi, saranno trattati dall’associazione Accademia Nazionale di Medicina la quale fornisce di seguito le informazioni di cui all’art. 13 Regolamento UE 2016/679. L’informativa è resa solo per questo sito o applicazione web e non per altri siti web eventualmente accessibili dall’utente tramite i nostri link.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Accademia Nazionale di Medicina, con sede legale in Via Martin Piaggio 17/6, 16122, Genova, C.F. e P.IVA 04208241002 (di seguito per brevità denominata anche AccMed).

Finalità del trattamento dei dati

I suoi Dati Personali saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. Per erogare i servizi online da lei richiesti;
  2. Per verificare il corretto funzionamento del sito e al fine di svolgere analisi statistiche. I dati relativi all’uso e alla consultazione del sito sono raccolti in modalità automatica ed elaborati per le analisi statistiche esclusivamente in forma aggregata e anonima;
  3. Per tutelare la sicurezza del sito (e.g. firewall) e dei suoi Utenti, e per prevenire e smascherare frodi e abusi a danno del sito. I dati di monitoraggio sono registrati automaticamente e possono eventualmente comprendere anche dati personali (e.g. indirizzo IP) che potrebbero essere utilizzati, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo e di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato.

Base giuridica del trattamento

La base giuridica per quanto concerne la finalità di cui al punto (1) è l’esecuzione di misure precontrattuali svolte su Sua richiesta, in particolare la condivisione di informazioni relative all’associazione, alle attività svolte e alla offerta di servizi. La base giuridica per quanto concerne la finalità di cui al punto (2), esclusivamente per quanto concerne l’utilizzo dei “cookies”, è il suo consenso, richiesto tramite il banner apposito.

La base giuridica per quanto concerne la finalità di cui al punto (3) è il legittimo interesse del Titolare del trattamento alla tutela del sito e degli utenti stessi.

Tipologia dei dati trattati

I Suo dati personali oggetto del trattamento appartengono alle seguenti categorie: dati di navigazione, dati forniti volontariamente da lei.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a utenti individualmente identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare individualmente gli utenti attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi (non in possesso e non accessibile da parte di AccMed). In questa categoria rientrano dati quali: indirizzi IP, indirizzi di notazione URI delle risorse richieste, l’orario delle richieste di risorse, il metodo utilizzato nel sottoporre le richieste al server, etc.

Questi dati vengono utilizzati al fine di controllare il corretto funzionamento del sito e per ricavare informazioni statistiche anonime. Questi dati vengono cancellati dopo l’elaborazione e comunque entro 2 anni dalla loro acquisizione. I dati che potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni di questo sito vengono conservati per un massimo di 2 anni.

Dati forniti volontariamente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario del proprio indirizzo di posta elettronica attraverso le apposite form presenti sul sito e l’invio di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.

Tali dati vengono mantenuti per il tempo necessario a rispondere alle richieste dell’utente, e comunque per un tempo non superiore a 2 anni.

I dati personali contenuti nelle comunicazioni di posta elettronica e/o trasmessi mediante i form di contatto presenti sul Sito, aventi contenuto a rilevanza giuridica e commerciale, saranno conservati per un periodo di dieci anni, in conformità agli obblighi di conservazione previsti dal Codice Civile italiano.

In alcuni casi, i Suoi dati personali potranno inoltre essere conservati per il tempo necessario a garantire la difesa in giudizio.

Cookie e altri sistemi di tracciamento

Su questo sito non viene fatto uso di cookies per la profilazione degli utenti, i sistemi di tracciamento adottati (Google Analytics) si limitano a raccogliere dati anonimi sulle azioni e sul comportamento dell’utente su questo sito.

Viene fatto uso di sessioni, e dei relativi cookies non persistenti, al solo fine di garantire la funzionalità e l’efficienza del sito. La memorizzazione dei cookies di sessione nei terminali e/o nei browser è sotto il controllo dell'utente. Sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookies restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai 30 giorni.

Per i dettagli sui cookies è possibile consultare l’apposita Policy sui Cookies.

Destinatari dei dati

I Suoi dati potranno essere trattati da:

L’elenco completo dei soggetti di cui sopra è consultabile presso la sede di AccMed.

Trasferimenti dei dati verso paesi terzi

I dati personali sono conservati su server ubicati all'interno dell'Unione Europea, gestiti da società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento.

Il titolare potrà trasferire alcune categorie di dati in paesi terzi rispetto all’Unione Europea. I Suoi dati saranno trasferiti esclusivamente verso paesi ritenuti adeguati dalla Commissione Europea o verso organizzazioni che rispondano alle garanzie previste dagli artt. 44 – 50 del GDPR.

L’elenco completo dei soggetti stabiliti in paesi terzi presso i quali potranno essere inviati i Suoi dati personali è consultabile presso la sede di AccMed.

Diritti dell’Interessato

Lei potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal GDPR (artt. 15-22), ivi inclusi:

  1. ricevere conferma dell’esistenza dei dati e accedere al loro contenuto (diritti di accesso);
  2. aggiornare, modificare e/o correggere i dati (diritto di rettifica);
  3. chiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all'oblio e diritto alla limitazione);
  4. opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
  5. proporre reclamo all'Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it) in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali;
  6. ricevere copia in formato elettronico dei dati che lo riguardano come Interessato, quando tali dati siano stati resi nel contesto del contratto e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).

Lei potrà esercitare i suddetti diritti scrivendo ad AccMed all’indirizzo di posta elettronica privacy@accmed.org o a mezzo posta ordinaria a Accademia Nazionale di Medicina con sede legale in Via Martin Piaggio 17/6, 16122, Genova.

 

Policy sui Cookies

Il Titolare del trattamento è Accademia Nazionale di Medicina, con sede legale in Via Martin Piaggio 17/6, 16122, Genova, C.F. e P.IVA 04208241002 (di seguito per brevità denominata anche AccMed).

La presente policy sui cookie (“Cookie Policy”), che deve essere letta ad integrazione delle informazioni rese nella Privacy Policy, serve per descrivere i tipi di cookie e altre tecnologie usate sul Sito (o applicazione Web), nonché i motivi e le condizioni di utilizzo dei cookie. Informiamo che alcuni cookie sono strettamente necessari per fornire i servizi richiesti dall’utente attraverso la navigazione del Sito (o applicazione Web), per cui non è necessario acquisire il consenso dell’utente e non è possibile disabilitarli attraverso l’apposita interfaccia di gestione dei cookie.

L’Utente può comunque evitare l’installazione di tali cookie strettamente necessari configurando le impostazioni del suo browser oppure disabilitando l’accesso a specifici siti tramite il browser stesso, come specificato nelle istruzioni del browser in uso. Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare correttamente parti del Sito (o applicazione Web).

Uso dei Cookies

Il Sito utilizza i cookie per rendere i propri servizi pratici, veloci, e potenti per l’utenza che visiona le pagine su questo Sito. Gli utenti che visionano i contenuti di questo Sito vedranno memorizzate delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer o dispositivi mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie”, salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficiente l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Più nel dettaglio, i cookie in uso su questo Sito permettono di:

Tipologie di Cookies

Cookie strettamente necessari

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento del Sito. Essi appartengono a due categorie:

Questi cookie sono necessari a proteggere il Sito e a visualizzare correttamente il Sito, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la corretta visualizzazione delle pagine del sito).

AccMed fa uso dei seguenti cookie di terze parti strettamente necessari:

Google reCAPTCHA (Google Inc.)
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA --– Privacy Policy .

Widget Video YouTube (Google Inc.)
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questo sito web o applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA --– Privacy Policy .

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per raccogliere informazioni anonime sull’uso del Sito. AccMed non fa uso di questo tipo di cookie.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie utilizzati per creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari di prodotti di terze parti in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito. AccMed non fa uso di questo tipo di cookie.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata dal Titolare, il quale pertanto non risponde di questi siti.