Accademia Nazionale di Medicina (AccMed) è un'associazione scientifica senza finalità di lucro che si occupa – dal 1991, anno della sua costituzione – di formazione e aggiornamento degli operatori sanitari. Nel 1994, AccMed è stata riconosciuta dal Ministero della Salute quale "istituzione idonea a fornire consulenze tecnico-scientifiche in materia di aggiornamento e informazione dei medici sui medicinali". Nel 1995, AccMed ha visto riconosciuta la propria personalità giuridica dal Ministero della Istruzione, Università e Ricerca.

Attività

Nei suoi oltre 40 anni di attività - se si considera anche l’esperienza precedente maturata nella Scuola Superiore di Oncologia e Scienze Biomediche di Santa Margherita (Genova) - AccMed si è affermata in particolare nell’ambito della medicina specialistica e del management delle strutture sanitarie.

AccMed è provider nazionale n.31 per l’Educazione Continua in Medicina (ECM).

L’associazione promuove progetti in cui le diverse competenze scientifiche, metodologiche e tecnologiche si integrano per raggiungere gli obiettivi formativi e di aggiornamento su specifici temi in ambito medico-scientifico.

Programmazione

Ogni anno i progetti di AccMed - suddivisi in tre linee di attività principali: formazione residenziale (RES), webinar e formazione a distanza (FAD), editoria tradizionale e digitale - sono sviluppati e realizzati insieme agli esperti scientifici che collaborano con l’Associazione, al fine di proporre agli operatori sanitari attività in grado di soddisfare i loro bisogni formativi e - per quanto concerne le attività ECM - in linea con i regolamenti e gli standard rilevanti.

Il Personale di AccMed – grazie alle competenze e all’esperienza in didattica, comunicazione, editoria, informatica, grafica, e logistica – assicura la realizzazione di progetti di formazione e aggiornamento di qualità e con una continua attenzione all’innovazione tecnologica.

Collaborazioni

AccMed ha collaborato e collabora con Università, centri di ricerca, strutture sanitarie, e società scientifiche italiane ed europee. AccMed è socio fondatore della Federazione Europea delle Accademie di Medicina (FEAM ), rappresenta l'Italia nella sezione sanità e medicina dell'InterAcademy Partnership (IAP ) - che raggruppa 150 accademie da tutto il mondo - ed è socio - attraverso il consorzio Telma - dell’università telematica UnitelmaSapienza.

La storica collaborazione con Forum Service garantisce affidabilità, qualità ed innovazione per quanto concerne i servizi logistici, gli aspetti tecnologici e i progetti editoriali.

Qualità e Ambiente

Accademia Nazionale di Medicina ha identificato nel mantenimento e miglioramento del proprio Sistema di Gestione della Qualità e Ambientale - conforme ai requisiti delle norme ISO 9001 : 2015 e ISO 14001 : 2015 - uno strumento fondamentale per raggiungere il proprio obiettivo principale: la diffusione della cultura scientifica in ambito medico-sanitario.

Scarica le Politiche per la Qualità e l'Ambiente