Accademia Nazionale di Medicina (AccMed) ha intrapreso un percorso di continua evoluzione tecnologica con l’obiettivo di offrire ai professionisti della sanità modalità di accesso e fruizione delle attività formative sempre più coinvolgenti, pratiche ed efficaci.
Il cuore di questa esperienza è l’account AccMed Online, che consente di accedere con una unica login/password a tutti i servizi digitali: il sito istituzionale (www.accmed.org), la piattaforma e-learning (fad.accmed.org ) e i portali di aggiornamento tematico. Questo approccio unificato garantisce semplicità d’uso, sicurezza e continuità nell’esperienza di formazione e aggiornamento.
Il sito istituzionale è regolarmente aggiornato per presentare in modo chiaro e intuitivo l’intera offerta di AccMed: eventi residenziali, webinar, corsi FAD e contenuti editoriali.
Anche la piattaforma e-learning è oggetto di costante evoluzione, sia dal punto di vista grafico sia funzionale. Attraverso fad.accmed.org , gli utenti possono consultare l’offerta formativa, iscriversi ai corsi, accedere ai materiali didattici (webinar e corsi FAD), svolgere i test di apprendimento (quando previsti) e scaricare attestati ECM e di partecipazione.
Formazione ECM
La proposta formativa di AccMed nasce dall’analisi delle indicazioni di Age.na.s, dei dati relativi alle attività pregresse, dei risultati dei sondaggi rivolti ai professionisti della sanità e dal confronto con esperti e collaboratori scientifici.
I programmi didattici vengono sviluppati dai responsabili scientifici incaricati, che AccMed affianca nella scelta dei format, delle metodologie e degli strumenti tecnologici più idonei.
Le attività formative si articolano in due principali tipologie:
- Corsi sincroni: in presenza, digitali o ibridi.
- Corsi asincroni: percorsi di formazione a distanza.
Sempre più frequentemente, AccMed realizza progetti integrati che combinano corsi residenziali e/o webinar con opportuni strumenti digitali - quali portali tematici, newsletter, file repository - per offrire contenuti rilevanti e altamente fruibili a specifiche categorie di professionisti.
Editoria Digitale
AccMed sviluppa e gestisce numerose piattaforme digitali dedicate all’aggiornamento tematico, che mettono a disposizione contenuti scientifici di alto livello, costantemente aggiornati e accessibili da qualsiasi dispositivo.
La produzione editoriale si declina in diversi formati digitali – video, podcast, articoli, slide kit – selezionati in base agli obiettivi di comunicazione e al tipo di contenuto, in stretta collaborazione con i responsabili scientifici dei progetti.
Grazie a una sinergia di competenze scientifiche, editoriali e tecnologiche, AccMed e i suoi partner progettano, realizzano e gestiscono strumenti editoriali innovativi e di qualità, pensati per un’esperienza di fruizione efficace, dinamica e sempre più digitale.