La rubrica di AccMed, curata da Ranieri Guerra, per fornire al lettore una selezione di articoli che riguardano le novità più rilevanti della ricerca scientifica internazionale e, soprattutto, analisi e revisioni su problematiche di impatto elevato sulla salute della popolazione e sull’organizzazione ed erogazione di servizi sanitari, sia clinici, sia preventivi o promotori della salute. L’intenzione di AccMed non è di sostituirsi alla stampa scientifica generalista, che già ottimamente selezione e divulga i risultati della ricerca internazionale, ma soffermarsi su aree più controverse e di difficile trattazione che possano attivare un confronto tra ricercatori, professionisti sanitari e decisori pubblici nel nostro Paese.
Ranieri Guerra, oggi direttore delle relazioni internazionali dell’Accademia Nazionale di Medicina, proviene da una lunga carriera in sanità pubblica che si è svolta in oltre cento paesi con la realizzazione di programmi di ricerca e sviluppo e umanitari, per concludersi infine prima nel ruolo di direttore generale della prevenzione del Ministero della Salute e successivamente in quello di direttore generale aggiunto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Nessuna parte del testo, della grafica o di ogni altro contenuto di questo sito può essere utilizzata per l'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale.
© Accademia Nazionale di Medicina | Provider ECM Nazionale N° 31 | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy Policy | Legge 124/2017